Ufficio relazioni con il pubblico
In attuazione della Legge 150/2000, la Comunità Montana ha istituito l'ufficio relazioni con il pubblico.
Compiti dell'U.R.P. delineato dall'Amministrazione sono:
- costruire un'Amministrazione aperta, trasparente ed efficiente, riconoscendo ai cittadini il diritto ad essere informati e ascoltati, facendosi carico dei bisogni da loro espressi, garantendo risposte esaurienti, accogliendo segnalazioni e reclami;
- agevolare il rapporto tra Ente e cittadini fornendo direttamente alcuni servizi, facendosi tramite tra cittadino e singoli uffici, verificando la qualità dei servizi resi.
A tal fine sono così individuate le funzioni che l'U.R.P. dovrà svolgere nella prima fase di apertura:
- servizio di prima accoglienza;
- informazione di primo livello su procedure, attività e servizi dell'Ente e dei Comuni, manifestazioni ed eventi, associazioni cittadine, altri servizi pubblici delle città della Comunità Montana ed, infine, informazioni turistiche;
- servizio reclami/segnalazioni da parte di Enti e cittadini;
- servizio accoglimento proposte da parte dei cittadini;
- rilascio atti amministrativi;
- servizio protocollo (consistente nel solo ritiro degli atti consegnati a mano);
- servizio di assistenza per il rilascio dell'attestazione ISEE relativamente, al momento, a servizi dei Comuni e di esercenti pubblici servizi (assegno di maternità , assegno nucleo familiare, borse di studio, buoni libro, assegni di studio);
- rilascio modulistica dell'Ente;
- consultazione leggi, regolamenti, bandi di concorsi pubblici, etc.;
- attivazione postazione internet;
- servizio informazioni sul lavoro in collaborazione con il Centro dell'Impiego;
- contatti con i referenti interni degli altri uffici della struttura;
- servizio di comunicazione e di promozione della città.
L'U.R.P. é dunque:
- un servizio di comunicazione che ha l'obiettivo di garantire al cittadino l'esercizio del diritto di informazione e di accesso (sia agli atti che ai servizi) e di favorire la sua partecipazione alle scelte per la città e la sua conoscenza del territorio e delle iniziative che lo animano.
- uno sportello che ha lo scopo di rendere più facilmente usufruibili alcuni servizi e di offrire, tramite una apposita postazione, la possibilità di consultare autonomamente Internet.
- un ufficio in grado di fornire informazioni di primo livello su servizi erogati da altri Enti pubblici del territorio e delle Società che gestiscono servizi per conto della Comunità Montana.